Negli ultimi giorni, Elimobile ha annunciato la chiusura dei suoi servizi di telefonia mobile, mettendo i suoi clienti nella necessità di migrare verso un altro operatore se desiderano mantenere il proprio numero. La comunicazione è avvenuta tramite SMS e indica il termine ultimo del 28 febbraio 2025 per completare la portabilità.

Cosa succede ai clienti Elimobile?
I clienti attuali devono richiedere la portabilità del numero verso un altro gestore prima della data indicata, altrimenti rischiano di perdere definitivamente la propria linea telefonica. Inoltre, il sito ufficiale di Elimobile non permette più l'acquisto di nuove SIM e risulta ormai inattivo.
Anche le app ufficiali di Elimobile, tra cui l’app per la gestione della linea, Elivision per le Smart TV ed Elicall, sono state rimosse dagli store digitali Apple App Store e Google Play Store, rendendo impossibile il loro download e utilizzo.
Una chiusura inaspettata?
Elimobile, operatore mobile virtuale (MVNO) di tipo ESP, operava su rete WindTre sfruttando le tecnologie 4G, 4G+ e 4.5G. Lanciato il 16 maggio 2022 dalla società Elite Mobile, l'operatore ha subito diverse trasformazioni nel corso del tempo, fino ad arrivare all’attuale gestione da parte di Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento (ARTI).
Nel dicembre 2024, Elimobile aveva annunciato una fusione con Nextus Telecom, proprietaria del marchio NTmobile. L’obiettivo dichiarato era di raggiungere 100.000 SIM attive entro la prima metà del 2025, con l’inizio delle attività fissato per gennaio 2025. Tuttavia, la chiusura del rapporto con WindTre lascia incertezza sul destino della joint venture, della quale non sono emersi ulteriori aggiornamenti ufficiali.
Cosa fare ora?
Per evitare la perdita del numero di telefono, i clienti devono effettuare la portabilità entro il 28 febbraio 2025 scegliendo un nuovo operatore. In un mercato altamente competitivo, diverse compagnie offrono promozioni per chi effettua la migrazione del numero, per cui vale la pena confrontare le offerte disponibili.
Per chi vuole restare aggiornato sulle novità del settore e scoprire le migliori offerte di telefonia, è possibile seguire i canali dedicati su Telegram, Google News, Facebook, X e Instagram.
Conclusione La chiusura di Elimobile segna la fine di un’ulteriore esperienza tra gli operatori virtuali italiani, dimostrando ancora una volta la complessità di questo mercato. I clienti devono agire tempestivamente per non perdere il proprio numero, valutando le migliori alternative disponibili sul mercato. Staff Marketing Globtel
Comments